Cos'è
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno 2025 si terrà la 54^ edizione della Verzegnis - Sella Chianzutan, la storica gara automobilistica in salita.
PROGRAMMA
L’appuntamento con la gara automobilistica in salita inizia venerdì 20 giugno, giornata che sarà dedicata a verifiche tecniche, riunione dei commissari sportivi e pubblicazione degli ammessi; sabato 21 giugno, invece, si terranno le due salite di ricognizione del percorso con le vetture da competizione, prove che si concluderanno con la pubblicazione degli ammessi alle gare vere proprie che si terranno domenica 22 giugno dalle 8.00 suddivise in due manche. Al termine premiazioni a Sella Chianzutan.
COMPETIZIONE
Verranno riproposte le sfide per la supremazia su un percorso che copre un dislivello di 396 metri tra start (a 500 metri s.l.m.) e traguardo (a 896 metri s.l.m) su una pendenza media del 7,2% e nel cui Albo D’Oro figurano i più forti driver d’Europa della Velocità Montagna. Alla gara sono attesi OLTRE 100 partecipanti provenienti dal Friuli Venezia Giulia, dalle altre regioni italiane e anche dalle vicine Slovenia, Austria e Germania.
PUBBLICO
La gara richiama da sempre appassionati e spettatori che si posizioneranno in totale sicurezza lungo il percorso in spazi allestiti e sorvegliati dal personale dell’organizzazione.
AREE RISERVATE (PADDOCK)
Alle squadre di piloti e meccanici sono state messe a disposizione tre aree presso: la zona artigianale di Chiaulis, l’area limitrofa al cimitero e al campo sportivo, Intissans, Marzovalis e Chiaicis che saranno gestite dall’organizzatore.
TRANSITI CONSENTITI
Durante la manifestazione e anche durante le prove e la gara di domenica, le frazioni di Intissans, Marzovalis, Chiaicis e le borgate Dueibis, Pusea e Fuignis saranno sempre raggiungibili dai residenti.
BIGLIETTI
Per accedere alla manifestazione è previsto un biglietto giornaliero (costo 12 euro); le casse si trovano in corrispondenza della chiesetta di Dueibis (ex cassa lago), dopo la frazione di Chiaicis (cassa partenza) e al bivio Val di Preone (cassa San Francesco).
COLLABORAZIONE
Istituzioni impegnate al fianco degli organizzatori nelle varie fasi della cronoscalata, alla cittadinanza si chiede collaborazione per la riuscita della manifestazione. Eventuali problematiche o disservizi dovranno essere segnalati entro venerdì orario di ufficio allo Sportello del Cittadino (0433/2713) oppure alla Polizia Locale della Comunità di Montagna al numero 0433 038800.
ORDINANZE
La circolazione veicolare sarà disciplinata con ordinanze della Prefettura di Udine e del Corpo di Polizia Locale della Comunità di Montagna della Carnia che verranno pubblicate nella sezione allegati di questa pagina non appena disponibili.
Ulteriori informazioni e aggiornamenti sono disponibili nel sito internet dedicato alla gara www.verzegnis.net .