Pieve di San Martino

L’attuale Pieve di San Martino di Verzegnis sorge all’interno del centro abitato di Villa di Verzegnis e si presenta in una veste architettonica settecentesca.

Descrizione

La sua fondazione come Pieve risale probabilmente all’ VIII secolo, quando Zuglio cessa di essere sede vescovile e viene declassata a Pieve.

E’ la titolazione a San Martino che rafforza questa ipotesi: fin quando a Zuglio c’era il Vescovo le intitolazioni più comuni delle Pievi erano state a Santa Maria, San Pietro, Santo Stefano e San Lorenzo (Menis e Biasutti).

Secondo Biasutti per lo stesso motivo si potrebbe però addirittura risalire per la fondazione al VI secolo: l’intitolazione a San Martino, figura che incarna una forte valenza antiariana, sarebbe infatti indicativa della nascita di questa Pieve come rifugio antilongobardo (i Longobarsi erano Ariani).
La Pieve di San Martino è stata ricostruita nel XVIII secolo da un architetto locale, Domenico Schiavi di Tolmezzo, con un ampio portico di ingresso e una facciata a salienti.
Settecenteschi anche il tabernacolo a muro in marmo rosso e ferro battuto e l’altare maggiore in marmi policromi con statue laterali di San Pietro e San Paolo e il dipinto con San Martino vescovo di pregevole fattura, di autore veneto.

Friulano invece l’autore degli affreschi nel presbiterio e nel soffitto della navata centrale,  Antonio Schiavi (1736 - 1786). Sono stati restaurati dopo il terremoto e rappresentano rispettivamente: Sacrificio di Isacco e Profeti, nel semicatino; Evangelisti e Trinità, nella volta; Assunta e Apostoli, nella specchiatura centrale e San Giovanni Battista e San Martino, nelle specchiature ai lati. Del 1907 la pala laterale del pittore di gonfaloni Giovanni Maria Lendaro da Feletto Umberto (UD) con la Madonna con Bambino e i Santi Emidio e Stefano.

Modalità di accesso

Accesso libero.

Indirizzo

SP72, 24 - Villa

Contatti

Pieve di San Martino

Telefono: 0433 2713

Ultimo aggiornamento: 03/05/2024, 12:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri