Gli artisti
Gli artisti che hanno partecipato all’edizione 2016 sono:
MAJID HAGHIGHI – IRAN
Nasce a Teheran (Iran) il 29/03/1983. Consegue la laurea in Scultura alla Fine Art Faculty
dell’Università di Teheran (2003-2008). Dal 2006 partecipa a progetti di carattere internazionale
e a esposizioni collettive di scultura; tra queste, la 5^ biennale di scultura a Teheran
(2009) e l’evento “Made city sculpture” in Iran e in Polonia (2011-2015). Frequenti le partecipazioni
a simposi di scultura – in Turchia, Iran, Portogallo, Lussemburgo, Francia, Germania,
Taiwan, Brasile – e numerosi i riconoscimenti ottenuti in patria e all’estero. Tra questi, la nomina
a finalista (uno di cinque) della prestigiosa competizione artistica internazionale Freedom “A
shared dream” (Libertà. Un sogno condiviso), svoltasi a Los Angeles, USA, nel 2014-15.
ISAIA MORO – ITALIA
Artista eclettico nato a Sutrio (Ud) il 18 marzo 1963 dove tuttora risiede. Da anni si dedica con
entusiasmo all’intaglio del legno ed alla scultura su pietra, campo nel quale è particolarmente
apprezzato per le opere ad archi e per le fontane. Nel 2000 ha partecipato al primo incontro
internazionale di scultura su marmo rosso di Verzegnis “La scultura in Rosso” realizzando “Il
Cramâr”. Ha rappresentato il tenace pioniere del commercio ambulante carnico-friulano come
augurio che il “Rosso di Verzegnis” possa continuare ad essere veicolato nel mondo.
STEFANIA PALUMBO – ITALIA
Nasce a San Pietro Vernotico (Brindisi) il 02/08/1975. Nel 1994 consegue il diploma d’Arte
Applicata sez. Decorazione Plastica presso l’Istituto d’ Arte di Lecce e nel 1998 il Diploma
di Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara. Nel 2002 frequenta il “Corso di artigiano
specializzato nella lavorazione artistica lapidea” presso gli Studi d’ Arte – Cave Michelangelo
a Carrara. Dal 2004 al 2006 frequenta il corso biennale di “Mosaico artistico
pavimentale” presso l’IPSIA-Marmo di Carrara. Nel 2006 frequenta il corso “Donne creano
Arte”. In questi anni ha partecipato a Simposi Internazionali di Scultura in Italia ed all’estero,
a mostre e fiere d’arte contemporanea.
DANTE TURCHETTO – ITALIA
Scultore, nato a Pordenone nel 1945, vive e lavora ad Azzano Decimo. Nel 1978 ha l’opportunità
di accostarsi al disegno e alla scultura sotto la guida del maestro Felice Canton
che intuisce in lui grandi potenzialità. Continua la sua ricerca con la collaborazione di diversi
maestri d’arte, che lo porta nel tempo a proporsi con uno stile personale e innovativo.
Le sue opere sono prodotte in terracotta, legno, marmo e bronzo, di cui esegue le fusioni.
Ha ottenuto importanti premi e riconoscimenti di critica e di pubblico e sue opere si trovano
in collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.
Le opere
Pagina aggiornata il 10/05/2024