Questo canale non può essere utilizzato per chiamate, richieste e segnalazioni da parte di cittadini che dovranno utilizzare gli altri mezzi messi a disposizione dell’ente.
Il servizio, denominato Whats_UP_Verzegnis, è attivo al numero +39 334 1044393
PER ISCRIVERSI è sufficiente:
1- nel caso non fosse già stata installata sul proprio telefono, scaricare l’applicazione WhatsApp;
2- salvare tra i propri contatti nella rubrica il numero +39 334 1044393;
3- inviare un messaggio WhatsApp con il testo: “ISCRIZIONE ON”.
Allo stesso modo per cancellarsi è sufficiente inviare il messaggio con il testo: “ISCRIZIONE OFF”.
Con l’invio del messaggio di iscrizione, il titolare dell’utenza telefonica dichiara di aver letto e accettato la policy per l’utilizzo di Whats_UP_Verzegnis (consultabile di seguito in questa pagina) e autorizza il Comune a trasmettere informazioni tramite WhatsApp.
ORARI
Il servizio è curato dallo Sportello del Cittadino che presidia questo canale durante l’orario di servizio.
A tutela della privacy i messaggi vengono inviati in modalità broadcast e quindi gli utenti iscritti non possono vedere i contatti altrui.
Policy Whats_UP_Verzegnis
“Whats_UP_Verzegnis” è il nuovo servizio del Comune di Verzegnis attraverso il canale WhatsApp, regolato da specifiche condizioni di utilizzo, con lo scopo di trasmettere via smartphone, informazioni di pubblica utilità e interesse della città sfruttando la velocità e capillarità della App.
Al numero +39 334 1044393 è attivata esclusivamente la chat testuale che permette l’inoltro da parte dell’ente di messaggi contenenti anche immagini, piccoli clip video e la eventuale condivisione della posizione.
“Whats_UP_Verzegnis” è un canale di comunicazione per rendere più semplice e tempestiva l’informazione del Comune e raggiungere il maggior numero di cittadini.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun utente potrà vedere i contatti altrui garantendo la privacy.
Questo canale non potrà essere utilizzato per richieste da parte dei cittadini, che potranno utilizzare gli altri mezzi messi a disposizione dall’ente.
Il servizio è curato dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico.
CONTENUTI
I contenuti pubblicati possono riguardare informazioni di servizio e istituzionali, scadenze, convocazioni di assemblee pubbliche, eventi, opportunità di coinvolgimento e partecipazione dei cittadini, aggiornamenti in situazioni di emergenza, ecc.
Il Comune di Verzegnis può promuovere occasionalmente contenuti e messaggi di pubblico interesse e utilità realizzate da soggetti terzi (altri enti, soggetti o cittadini della comunità) in seguito a valutazione propria. Pur verificandone per quanto possibile la precisione e l’attendibilità, l’Amministrazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali informazioni errate o non aggiornate e la redazione non ne è responsabile.
ISCRIZIONE
Per iscriversi al servizio è sufficiente scaricare l’applicazione di WhatsApp, inserire tra i propri contatti (rubrica) il numero 334/1044393 (si consiglia la denominazione: “Comune di Verzegnis “) ed inviare un messaggio con il seguente testo: ” ISCRIZIONE ON”; allo stesso modo per cancellarsi inviare un messaggio con “ISCRIZIONE OFF” . Con l’invio del messaggio di iscrizione, il titolare dell’utenza telefonica autorizza il Comune di Verzegnis a trasmettere informazioni tramite WhatsApp.
L’iscrizione verrà accolta con un messaggio di benvenuto e con l’invito a leggere la policy del servizio che si intenderà così accettata.
ORARI
Il servizio è attivo durante l’orario di servizio degli uffici preposti.
DISCLAIMER
I messaggi in ricezione degli utenti non verranno considerati e verranno cancellati.
Verranno altresì segnalati, se necessario, al gestore del servizio i casi di utilizzo improprio del servizio e in particolare nei seguenti casi:
- promozione o sostegno di attività illegali;
- utilizzo di un linguaggio offensivo o scurrile;
- diffamazione o minaccia;
- diffusione non autorizzata di dati personali di terzi;
- attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualunque gruppo etnico, politico o religioso o a specifiche minoranze;
- spam o inserimento link a siti esterni fuori tema, promozione di prodotti, servizi od organizzazioni politiche;
- violazioni del diritto d’autore e utilizzo non autorizzato di marchi registrati;
- promozioni di raccolta fondi.
In presenza di comportamenti che violino la presente policy, l’utente responsabile sarà bloccato. Nei casi più gravi, i contenuti lesivi e i loro autori saranno segnalati alle competenti autorità giudiziarie.
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e seguenti del Regolamento UE n. 2016/679 (G.D.P.R.)
I dati personali richiesti saranno trattati secondo i principi previsti dal Regolamento UE 2016/679 UE (“Regolamento”).
I dati richiesti sono indispensabili per erogare il servizio Whats_UP_Verzegnis, relativo all’invio di messaggi WhatsApp riguardanti vari argomenti, fra i quali i più diffusi sono: manifestazioni organizzate sul territorio, avvisi istituzionali riguardanti imposte e tasse, chiusura di strade, pubblicazione di bandi di gara, assegnazione legname, richieste di contributi vari, eventuali stati di emergenza ecc. Il conferimento dei dati si basa sul consenso dell’interessato che è libero e facoltativo ed in ogni momento revocabile.
Il mancato consenso comporterà l’impossibilità di inviarvi i nostri messaggi WhatsApp.
I dati saranno trattati attraverso procedure automatiche e/o manuali, oltre che in forma anonima per eventuali elaborazioni statistiche sulla composizione dell’utenza, al solo fine di poter erogare i servizi richiesti. Tali trattamenti avverranno mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza tramite l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione.
Essi saranno trattati da soggetti appositamente nominati responsabili ed autorizzati al trattamento. Gli stessi non saranno diffusi e saranno conservati non oltre il tempo di effettuazione del servizio.
Titolare e contitolari del trattamento:
I Comuni di Tolmezzo, Amaro, Cavazzo Carnico e Verzegnis hanno sottoscritto un accordo di contitolarità nel trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 26 del Regolamento (UE) 679/2016. Il titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente informativa è il Comune di Tolmezzo, in qualità di Ente capofila della Gestione associata dei servizi, mentre i Comuni di Amaro, Cavazzo Carnico e Verzegnis sono contitolari del trattamento.
Di seguito, il dettaglio dei contatti, di ciascun Comune:
COMUNE DI TOLMEZZO (TITOLARE DEL TRATTAMENTO)
Indirizzo: Piazza XX Settembre, 1 – 33028 Tolmezzo UD
Email: comune.tolmezzo@com-tolmezzo.regione.fvg.it
Pec: comune.tolmezzo@certgov.fvg.it
Telefono: 0433 487911I
COMUNE DI AMARO (CONTITOLARE DEL TRATTAMENTO)
Indirizzo: Via Roma, 33 – 33020 Amaro
Email: segreteria@com-amaro.regione.fvg.it
Pec: comune.amaro@certgov.fvg.it
Telefono: 0433 94056
COMUNE DI CAVAZZO CARNICO (CONTITOLARE DEL TRATTAMENTO)
Indirizzo: Piazzale dei Caduti, 5 – 33020 Cavazzo Carnico
Email: affari.generali@com-cavazzo-carnico.regione.fvg.it
Pec: comune.cavazzocarnico@certgov.fvg.it
Telefono: 0433 93003
COMUNE DI VERZEGNIS (CONTITOLARE DEL TRATTAMENTO)
Indirizzo: Via Udine, 2 – 33020 Verzegnis
Email: demografico@com-verzegnis.regione.fvg.it
Pec: comune.verzegnis@certgov.fvg.it
Telefono: 0433 2713
Responsabile della protezione dei dati (RPD o Data Protecion Officer DPO)
Dati di contatto:
Email: dpo@boxxapps.com
PEC: boxxapps@legalmail.it
Telefono: 800893984
L’Interessato gode dei diritti di cui all’artt. 15 e seguenti del Regolamento.
In ogni momento l’interessato potrà esercitare i seguenti diritti:
a) di accedere e chiedere copia, anche in formato elettronico o digitale, dei dati personali in possesso del titolare del trattamento;
b) di richiedere conferma dell’effettivo trattamento dei suoi dati personali da parte del titolare;
c) di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano (nei casi previsti dalla normativa);
d) di opporsi al trattamento, nei casi previsti dalla normativa;
e) alla portabilità dei dati, nei casi previsti dalla normativa;
f) di revocare il consenso, con le modalità indicate al precedente punto 9). Si precisa che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca.
g) di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy).
L’interessato può, inoltre, in qualsiasi momento:
– chiedere e ottenere la cancellazione dal servizio Whats_UP_Verzegnis, con conseguente cancellazione dei dati raccolti per le finalità sopra descritte, rispondendo a uno dei messaggi inviati dal Comune con la scritta “ISCRIZIONE OFF”;
– esercitare i suoi diritti mediante l’invio di una richiesta scritta al Comune di Verzegnis.
Pagina aggiornata il 09/05/2024