Edizione 2018

La Scultura in Rosso

Gli artisti

Gli artisti che hanno partecipano all’edizione 2018 sono:

– NICOLA MONTICELLI – Italia – “A chi non sente”
Il professore Nicola Monticelli nasce a Giulianova, in Provincia di Teramo, dove tuttora vive e lavora. Compie i primi studi al Liceo Artistico di Teramo, diplomandosi nel 1990. Successivamente si trasferisce a Milano, dove nel 1995 si diploma a pieni voti in scultura presso la rinomata Accademia di Belle Arti di Brera. Nel 1997, perseguendo i suoi obiettivi di vita, decide di andare a vivere a Londra, dove risiede per ben undici anni esponendo in molte gallerie della capitale. Ritornato in Italia partecipa, su invito, a numerose rassegne artistiche, alcune di riferimento internazionale, riscuotendo per la sua arte riconoscimenti ed apprezzamenti di critica e pubblico.

– PILADE SIMONITTO – Italia – “Forme nascenti”
Nato a S. Daniele del Friuli, decide di seguire la sua passione per la scultura, che da ormai venti anni lo appassiona e gli permette di sperimentare varie tecniche e stili. Il percorso espositivo inizia quasi subito; sue mostre collettive e personali gli offrono visibilità non solo in Regione, ma anche all’estero. La sua partecipazione a simposi di scultura su pietra, di recente invitato al Simposio Internazionale di Scultura su Pietra Trachite in Fordongianus (Sardegna), e legno gli permette di conoscere altre culture e artisti di livello internazionale. Le sue opere sono ospitate in collezioni pubbliche e private.

– GISSELA GARCIA – Uruguay – “Spirito dello spazio”
Gissela Paz Garcia Pereira nasce a Punta del Este a Maldonado in Uruguay. Frequenta l’Istituto Escuela Nacional de Bellas Artes all’università della Repubblica Uruguay a Montevideo e dopo vari seminari specialistici e una borsa di studio all’ecole superieure di Beaux Arts di Montpelliers in Francia, si laurea nel 2014. Dal 2015 partecipa a simposi di scultura nel suo paese ma anche in un contesto internazionale (Italia, Cipro, ….) inoltre espone in numerose mostre collettive e personali. Le sue opere sono prevalentemente figurative, caratterizzate da un dinamismo che fa emergere la sua energia vitale.

– JULIE GLASPY – Canada – “Whole lotta love (Tutto amore)”
Julie Glaspy è nata a Saint John, nel New Brunswick (Canada). Nel 2002 si è laureata presso l’università del New Brunswick alla facoltà di chinesiologia e per oltre dieci anni ha esplorato le pietre nelle sue molteplici forme e funzioni. Ha sperimentato varie tecniche scultoree e si è cimentata con le dimensioni più diverse, da piccole sculture gioiello alle sculture monumentali. Nel 2014 partecipa al Simposio Internazionale “Sculpture Saint John” e grazie alle competenze acquisite, nell’autunno del 2015 realizza il suo primo progetto scultoreo su larga scala per l’International Children’s Memorial Parck, sulla Prince Edward Island.


Le opere

Pagina aggiornata il 10/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri