Descrizione
Sono aperti i termini per presentare la domanda del contributo "Dote Famiglia", il beneficio erogato dalla Regione Fvg, mediante i Comuni, alle famiglie per far fronte alle spese sostenute per i servizi di sostegno alla genitorialità ed educativi, i percorsi di sostegno scolastico o di apprendimento delle lingue straniere, i servizi culturali, turistici, percorsi didattici, di educazione artistica e musicale, attività sportive.
Per il 2024 il contributo ammonta a 560 euro per ciascun figlio minore.  L'importo viene ridotto a 280 euro a figlio se il titolare di Carta famiglia risiede in regione da meno di 5 anni e aumentato di 100 euro se nel nucleo familiare è presente una persona con disabilità .
Dote Famiglia può essere richiesta ENTRO IL 31 DICEMBRE dai nuclei familiari titolari di Carta Famiglia attiva, in possesso di un ISEE MINORENNI in corso di validità con valore inferiore o uguale a euro 35.000,00, con almeno un figlio minore a carico, per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024 che riguardano:
- servizi di sostegno alla genitorialità ed educativi, organizzati in orari e periodi extra scolastici (a titolo di esempio: centri estivi, doposcuola, baby sitting);
- percorsi di sostegno scolastico o di apprendimento delle lingue straniere (a titolo di esempio: ripetizioni e corsi di lingua);
- servizi culturali (a titolo di esempio: l’accesso a musei, concerti, teatro sia con biglietto sia con abbonamento indicanti il nominativo del minore);
- servizi turistici (a titolo di esempio: gite scolastiche, viaggi di istruzione, visite didattiche);
- percorsi didattici e di educazione artistica e musicale (a titolo di esempio: frequenza a laboratori, atelier, percorsi didattici su tematiche specifiche);
attività sportive (a titolo di esempio: corsi e ritiri sportivi).
Servizi e prestazioni devono essere svolti nel territorio regionale.
ATTENZIONE: DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE IN SEDE DI DOMANDA É obbligatorio allegare la documentazione giustificativa di spesa (es. ricevuta/fattura) e di pagamento (es. bonifico eseguito e non la sola richiesta di bonifico inserito).La documentazione giustificativa della spesa deve soddisfare i seguenti requisiti: -  essere intestata a uno dei soggetti inseriti nel nucleo familiare; - contenere l’indicazione espressa della tipologia di prestazioni e servizi riconducibili a quelli previsti; - riportare i nominativi dei minori che accedono alle prestazioni e servizi. La documentazione relativa ai pagamenti effettuati deve: - essere riconducibile alle prestazioni e servizi previsti; - riguardare pagamenti già effettuati alla data di presentazione della domanda; - nel caso di figli minori che compiono 18 anni nel corso del 2024, essere effettuata prima del compimento della maggiore età .Gli allegati non possono superare gli 8 MB ed è consigliabile inserirli in formato pdf. File troppo pesanti (es. jpg, jpeg, zip) potrebbero bloccare l’invio della domanda. |
La domanda va fatta un’unica volta per tutte le spese già sostenute per tutti i figli minori a carico del nucleo familiare nell’anno di riferimento.
La domanda si presenta attraverso un’apposita piattaforma alla quale si accede mediante
- SPID - Sistema pubblico di identità digitale
- CIE - Carta d'identità elettronica
-Â CRSÂ - Carta regionale dei servizi.
Tutti i dettagli, le guide per la compilazione e i video tutorial sono pubblicati nella pagina del sito internet della Regione Fvg VAI ALLA PAGINA
Per richiedere o rinnovare Carta Famiglia consulta la pagina web dedicata e il portale della Regione Fvg (clicca qui)
Per ulteriori chiarimenti:Â Ufficio Assistenza della Gestione Associata tra i Comuni di Amaro, Cavazzo Carnico, Tolmezzo e Verzegnis (tel. 0433 487969)